Alimeco aggiunge alla sua collezione di salse e marinature per carne e pesce due new entry: la salsa Capri e la salsa Rosemary
Cosa c’è di meglio di un buon pezzo di carne alla griglia? Probabilmente della buona carne alla griglia con un’altrettanto buona salsa di accompagnamento. Per questa ragione Alimeco amplia la propria gamma di salse per carne e pesce aggiungendo due nuovi gusti tutti italiani: gusto Capri—una salsa al pomodoro e basilico dolce e aromatica dai colori evocativi, e la Rosemary—una salsa al rosmarino caratterizzata da un colore vivace e un profumo inconfondibile.
Versatili
Le salse si presentano in secchielli sigillati da 2,5kg, un confezionamento estremamente pratico che rende facile e sicura la conservazione del prodotto. Questo packaging consente anche di ridurre al minimi gli sprechi di prodotto.
Le salse possono essere impiegate come condimento da accompagnare al prodotto finito e cotto ma anche come marinatura di prodotti pronti per essere serviti. A seconda dei gusti personali della persona, queste salse possono diventare dolci completamenti di piatti a base di filetto, salse in stile “dip” di prodotti a base di pollo (anche impanato), possono essere la chiave per il vostro polpettone natalizio reinventato e la soluzione ideale per dare sapori a piatti di carne vegetale ed altri piatti gastronomici vegetariani.
Nel caso si desideri destinare le salse a preparazioni da marinare, sarà sufficiente immergere il pezzo di carne (o pesce) nella salsa allungata, la quale dovrà coprire il filetto completamente e lasciar riposare in luogo fresco.
Salse pronte all’uso
Le salse sono facilissime da usare e possono essere utilizzate come condimento per delizie pronte da impiattare, proprio come le salse più classiche abbinate a carne e pesce, soltanto questa volta un po’ più gourmet. Da oggi Alimeco e i suoi partner offrono una valida e nuova alternativa.
Condimenti vegani
Le salse soddisfano i clienti che decidono di non consumare carne o pesce. Tutti coloro che desiderano assaporare e gustare le salse ma non gradiscono carne e pesce potranno accostare le salse a pietanze vegetariane per aggiungere sapore. Anche nel caso di impiego per marinatura i consumatori vegetariani potranno godere dei sapori delle salse su altri prodotti gastronomici vegetariani.
Salsa trasparenti
Per trasmettere un vero senso di qualità ai consumatori le salse sono state preparate con l’obbiettivo di rimanere trasparenti sul taglio di carne o pesce. Il pezzo marinato infatti, come potrebbe essere quello che troviamo tutti i giorni nei banco frigo di molte gastronomie, rimane visibile anche sotto lo strato di marinatura. La salsa che rimane trasparente consente al cliente di apprezzare la qualità e lo stato di maturazione di un taglio di carne o prodotto di gastronomia. Le salse vi consentiranno di trasmettere fiducia ai consumatori e offrire un prodotto visibilmente di qualità.
Prodotto concentrato
Entrambe le salse sono dolci e decise al palato, dunque consigliamo di usarle quando si vuole accompagnare tagli di carne o pesce saporiti ma non troppo grassi. Se impiegate come salse le due soluzioni diventano condimenti ideali nuove ricette creative, salse per polpettone, salse per tramezzini, salse vegetariane e salse verdi. Se usate come marinature tuttavia consigliamo di allungare le soluzioni per non coprire i sapori originali delle pietanze marinate.